Il Decreto ingiuntivo o ingiunzione di pagamento è un procedimento speciale sommario civile disciplinato dagli artt. 633 sgg. del Codice di procedura civile italiano. Attraverso questo provvedimento il creditore, titolare di un credito certo, liquido ed esigibile, fondato su prova scritta, richiede ad un giudice, senza contradditorio tra le parti, di ingiungere il proprio debitorie ad adempiere l’obbligazione (corrisponde una […]
read morestrumenti di pagamento: LA CAMBIALE
La cambiale nel diritto italiano, è un titolo di credito all’ordine formale e astratto. La cambiale garantisce al possessore/creditore il diritto di farsi pagare una determinata somma alla scadenza indicata sul titolo stesso. E’ possibile anche incassare in anticipo cedendo alla banca il titolo che anticipa il credito (c.d. sconto cambiario) salvo buon fine o […]
read moreLiceità, correttezza e pertinenza nell’attività di recupero crediti
Con il provvedimento del 30/11/2005 il Garante ha enunciato i seguenti principi che devono essere rispettati nello svolgimento dell’attività di recuperi crediti e riguardanti nello specifico il trattamento dei dati personali: Principio di liceità nel trattamento. Principio di correttezza nel trattamento. Principi di pertinenza e finalità. I suddetti principi devono essere rispettati sia nella fase […]
read more